Figlio di un’antica ricetta calabrese studiata e perfezionata dai Mastri Distillatori di casa Caffo, il Vecchio Amaro del Capo è tra i più famosi Liquori a base di erbe. Oggi ha spalancato le porte di Bernabei con due NOVITÀ: il Riserva dedicato al Centenario della Distilleria – un alcolico ‘Premium’ che va ben oltre il classico sapore, da gustare nelle occasioni più importanti – e il Red Hot – impreziosito dal trentesimo ingrediente che si aggiunge alle 29 erbe: il peperoncino calabrese piccante. Spalancheranno anche le porte di casa tua?
Abbiamo iniziato il mese di Marzo con il botto e con tantissime Novità: prima il nuovo Coupon, poi gli Champagne e oggi è il turno dei Vini… E non parliamo di etichette qualsiasi ma di quelle con una Cassa OMAGGIO del 2x1! Primo tra tutti, il Vitiano Falesco, un Bianco in un mare di Rossi, seguito poi da affascinanti Cantine come Tenuta Fontecaime e intramontabili Esclusive Bernabei quali Masseria Spaccafico e Rupicapra, solo per citarne alcune. Dodici bottiglie per iniziare posson bastare?
La Sardegna è un'isola magnifica, una magia che ti strega e ti lascia dentro qualcosa di unico e nostalgico, proprio come la Birra che da un secolo nasce da questa meravigliosa terra: Ichnusa. Un tris di Lager adatto ad ogni momento della giornata: vincitrice di diversi riconoscimenti nelle competizioni internazionali, la birreria continua a stupirci con la versione Non Filtrata, dall’aspetto piacevolmente torbido e la caratteristica bottiglia più panciuta; e poi la Cruda, il cui processo di microfiltrazione le conferisce freschezza e fragranza. Un set di 6 Bicchieri “Anima Sarda” te li REGALIAMO noi, scegli tu se preparare un tagliere di terra o una fritturina di pesce per accompagnare?
“Eccedere con qualsiasi cosa è sbagliato, eccedere con lo Champagne è semplicemente giusto”. Noi ci schieriamo decisamente dalla parte dello scrittore Fitzgerald e lo facciamo con i grandi classici Laurent-Perrier, Bollinger e Philipponnat, a cui si aggiungono NUOVE e scintillanti etichette che portano, orgogliose, i nomi di Louis Roederer, Pol Roger e Jacquesson. Insomma, bottiglie che fremono per essere sciabolate… Non le vorrai deludere?
Rosso impenetrabile con unghia granato, presenta un olfatto intrigante che lascia individuare spezie ed erbe aromatiche. L’assaggio è morbido e avvolgente, con un equilibrio magistrale, preciso e curato. Struttura, eleganza e giusto dosaggio di ogni componente sono le parole chiave di Bertani per l’Amarone Collezione del 2014, pronto da bere, intenso, avvolgente e dalla lunga persistenza ammandorlata che non teme l’incedere del tempo. Aggiungiamo solo due parole: polenta e cacciagione. Serve altro?