Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Spedizione Gratuita sopra 49,00 €
    Valpolicella Classico Bonacosta Masi 2023
    Vini Biologici

    Valpolicella Classico Bonacosta Masi 2023

      4.8   (13 Recensioni)

     (13)

    POPULAR

    Special Price 9,90 €

    Prezzo più basso: 9,80 €

    Prezzo di listino: 13,80 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Lo sconto scade tra:
    Consegna entro Lunedì 5 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Valpolicella Bonacosta Masi: il cuore del Veneto

    Il Valpolicella Classico Bonacosta Masi, prodotto con uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara, è un rosso che nasce nel cuore della Valpolicella Classica. La vinificazione avviene in acciaio, preservando la freschezza e i profumi varietali, mentre l'affinamento, sempre in acciaio, esalta la bevibilità di questo vino Valpolicella, simbolo di tradizione e qualità.

    Uvaggio: Corvina, Rondinella, Molinara.

    Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

    Note degustative: Rosso rubino brillante, profuma di ciliegia fresca, lampone e delicate sfumature floreali. In bocca, è fresco e sottile, con tannini morbidi e un piacevole retrogusto finale. 

    Abbinamenti: Perfetto per accompagnare antipasti leggeri, primi piatti a base di pasta o riso, carni bianche e formaggi a media stagionatura. 

    Perché sceglierlo: Un vino che racconta la tradizione vinicola veneta e che sa come farsi apprezzare anche dai palati più raffinati. 

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi
    Primi
    Salumi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Masi

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Corvina, Molinara, Rondinella

    Denominazione
    Valpolicella DOC

    Regione
    Veneto

    Zona di Produzione
    Marano Di Valpolicella (VR)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    12%

    Temp. Min di Servizio
    16 °C

    Temp. Max di Servizio
    18 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi, Primi, Salumi

    Filosofia
    Biologici, Vegani

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    La storia di Masi corrisponde alla storia della famiglia Boscaini, una delle famiglie più importanti della viticoltura italiana. Una storia legata indissolubilmente a quella dei suoi vigneti: il nome della cantina deriva da "Vaio dei Masi", cioè "piccola valle di Masi", un vigneto situato a Negrar, nel cuore della Valpolicella, che i Boscaini acquistarono alle fine del XVIII secolo e dove tutto ebbe inizio. Nel corso del tempo, l'azienda è cresciuta ulteriormente grazie ad acquisizioni successive nelle zone classiche della Valpolicella, Bardolino e del Soave, da ...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Valpolicella Classico Bonacosta Masi 2023
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Valpolicella Classico Bonacosta Masi 2023
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play