Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Pfefferer 2023 Colterenzio

    Pfefferer 2023 Colterenzio

      4.8   (36 Recensioni)

     (36)

    POPULAR

    Special Price 11,50 €

    Prezzo più basso: 8,90 €

    Prezzo di listino: 14,80 €

    Disponibilità: Non disponibile

    Controlla disponibilità

    Descrizione

    Pfefferer: il Moscato Giallo dell'Alto Adige

    Pfefferer è un vino bianco aromatico prodotto da Colterenzio con uve Moscato Giallo coltivate all'interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT, in Alto Adige. Questo vino, il cui nome in tedesco significa "pepe", si distingue per la sua piacevole speziatura e freschezza. Le uve crescono su terreni ghiaiosi e sabbiosi, che conferiscono mineralità e carattere.

    Uvaggio: Moscato Giallo 100%.

    Affinamento: In acciaio.

    Note degustative: Colore giallo paglierino brillante, al naso sprigiona aromi di frutta esotica, agrumi e una delicata nota speziata. Al palato è fresco, con una piacevole acidità e un finale leggermente amarognolo.

    Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, si abbina a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

    Perché sceglierlo: Un vino ideale per chi cerca un bianco aromatico e rinfrescante.

    Abbinalo con:

    Aperitivo
    Formaggi
    Pesce
    Primi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Produttori Colterenzio

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Bianco

    Vitigno
    Moscato

    Denominazione
    Vigneti delle Dolomiti IGT

    Regione
    Trentino Alto Adige

    Zona di Produzione
    Cornaiano (BZ)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    12,5%

    Temp. Min di Servizio
    8 °C

    Temp. Max di Servizio
    10 °C

    Abbinamento
    Aperitivo, Formaggi, Pesce, Primi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Tra le cooperative più giovani dell’Alto-Adige, Colterenzio è formata da più di 300 famiglie che gravitano nei territori di Appiano, Bolzano, Cornaiano e Colterenzio, lavorando su un vero e proprio puzzle di vigneti dedicati sia alle varietà autoctone che agli svaghi internazionali. Sebbene la sua storia sia piuttosto recente (la cantina è stata istituita nel 1960), Colterenzio ha saputo imporsi sin da subito per la qualità dei suoi vini, sempre tesa all’eccellenza: non poteva essere diversamente date le particolari condizioni cli...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Pfefferer 2023 Colterenzio
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Pfefferer 2023 Colterenzio
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play