La storia di quest'azienda inizia in Umbria nei primi del Novecento (1906), grazie all’ingegno di Pio Briziarelli: imprenditore locale, filantropo, uomo di grandi ambizioni, dopo aver mosso i primi passi nei campi dell’argilla sceglie di sfruttare le potenzialità di questa generosa regione fondando la sua azienda agricola. Comincia così la coltivazione dei vigneti e la lavorazione delle uve nella vecchia Cantina di Marsciano. Nel 2000, si inizia un nuovo progetto in un podere di 50 ettari tra Bevagna e Montefalco, zona vinicola del Sagrantino DOCG, un’area sinonimo di vitivinicoltura di qualità. L’attività cresce rapidamente, fino a rendere necessario un secondo impianto di vigneti solo pochi anni dopo, e nel 2012 arriva anche la nuova struttura. Le Cantine Briziarelli sono il risultato di un progetto avveniristico in cui il connubio tra la tradizione di una terra incantevole ed un’architettura futuristica trovano la loro più alta espressione. La location è posta al centro di una splendida tenuta e i vigneti che la circondano sono la cornice naturale di un luogo straordinariamente affascinante. Per gli amanti dell’Umbria e dei suoi paesaggi, qui si manifesta tutta l’autenticità di una terra ricca di colori e sorprese. Ogni angolo è stato pensato e realizzato con una funzionalità eccezionale: il tutto è volto a valorizzare l’unicità della materia prima che viene trattata e lavorata con le migliori attrezzature per creare delle etichette eccellenti.
Dopo essere stati accolti dagli esperti Brand Ambassador con una breve introduzione alla storia aziendale, sarete accompagnati in un interessante percorso guidato all’interno della cantina e delle vigne che la circondano. La visita partirà dalla moderna zona di produzione alla splendida barricaia ad alberi: da qui che si potrà salire nella torre privata e godere di un panorama unico su tutta la vallata umbra.
Dal salone di degustazione si potranno ammirare i borghi più belli della regione, da Bevagna ad Assisi fino ad arrivare a Perugia: circondati da questa favolosa vista delle dolci colline del Sagrantino si gusteranno i prodotti più rappresentativi della cantina e contestualmente verrà servito il light lunch.
Le pietanze saranno tutte locali e verranno proposte le ricette tipiche della tradizione umbra che si sposano perfettamente con i vini Briziarelli. Il pranzo si comporrà di un antipasto a base di salumi e formaggi, un secondo piatto che seguirà la reperibilità stagionale e infine una selezione di pasticceria secca tradizionale.
Programma della visita
Degustazione
Pranzo
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 120€ di prodotti Cantine Briziarelli per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 60€ aggiuntivi di prodotti Cantine Briziarelli consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive