Spingendo lo sguardo oltre i confini della Valpolicella, la famiglia Allegrini ha deciso di mettere le radici in una delle più prestigiose aree di produzione di vino: la Toscana. Nel 2001 Marilisa, con il fratello Walter, hanno acquisito terreni a Bolgheri e da lì ha avuto origine il progetto da cui è nato Poggio al Tesoro.
Dopo un lungo periodo di studi in cui cresceva la curiosità, le sensazioni, gli approfondimenti, la meraviglia delle scoperte, si è finalmente deciso di investire. Questo non poteva essere altro che l’avverarsi di un sogno, affermarsi in un celebre territorio da cui prendono forma e anima grandi vini, capaci di appassionare un pubblico cosmopolita.
L’eccezionale valore dell’area, unito all’esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro: offrire etichette di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità. Così, in pochissimi anni e moltissimo lavoro, hanno preso forma e vita 70 ettari circa di ambita terra bolgherese.
La personalità dei prodotti dell’azienda è ulteriormente accresciuta negli ultimi anni, quando è maturata la decisione di coltivare con criteri di biosostenibilità.
Un percorso guidato alla scoperta della cantina di Poggio al Tesoro, dei vigneti lungo la Via Bolgherese e le Sondraie e l’assaggio finale delle etichette più importanti. La visita è pensata per gli appassionati dei vini di Bolgheri e per gli amanti del mondo Allegrini: un viaggio per conoscere la storia della famiglia, capire come nasce un'etichetta bolgherese, ponendo particolare attenzione alle fasi del processo produttivo e ammirare l’incantevole contesto dei vigneti sulla Via Bolgherese. Per concludere la degustazione di tre vini rappresentativi della Tenuta, un Vermentino, anche in versione rosata e il Bolgheri Superiore DOC "Dedicato a Walter".
Programma della visita
Degustazione
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 100€ di prodotti Poggio Al Tesoro per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 50€ aggiuntivi di prodotti Poggio Al Tesoro consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive