Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Filtra

    Giuseppe Quintarelli

    Vini Giuseppe Quintarelli

    La cantina di colui che è considerato "il re dell’Amarone", Giuseppe Quintarelli, sorge a pochi chilometri dal centro di Verona, nella zona chiamata Negrar, a 350 metri s.l.m., dove da oltre un secolo si lavora per dar vita a vini dal carattere unico che siano espressione di eleganza e longevità. Tutto iniziò nei primi del '900 con Silvio Quintarelli e poi continuata dal più giovane dei suoi figli, Giuseppe, soprannominato "Bepi", oggi considerato un vero e proprio punto di riferimento per tutti quei produttori che hanno iniziato a cimentarsi con la produzione di Amarone, quintessenza di un territorio dalla grande cultura vitivinicola. Precisamente ci troviamo sulle pendici del monte Cà Paletta. Qui le vigne sono coltivate su pregiati suoli caratterizzati dalla presenza di basalti e calcare, particolarmente vocati per la coltivazione della vite e le esposizioni sono prevalentemente orientate a ovest. Il clima della zona è reso mite dall’influsso del vicino Lago di Garda. Dodici ettari vitati, in cui si incontrano le varietà autoctone di corvina, corvinone, rondinella e molinara, che danno vita a circa 50.000 bottiglie annue. Impossibile non rimanere affascinati dalla pratica dell’appassimento delle uve, dove tutte le operazioni vengono svolte rigorosamente a mano, con un’attenzione maniacale per ogni singolo grappolo. Le uve vengono delicatamente disposte all’interno delle tipiche tavole di legno dette arele, sulle quali si disidrateranno per 4 mesi, iniziando un percorso che le farà poi diventare vini di eccezionale spessore come il Valpolicella Superiore DOC, il Recioto della Valpolicella DOCG, oltre al già citato Amarone della Valpolicella DOCG. Vini che beneficiano di lunghissime permanenze, anche 10 anni, in grandi botti di rovere di Slavonia, permettendo a Quintarelli di ottenere vini dalla straordinaria personalità, legati al territorio, dotati di una longevità unica e sintesi di quei valori alla base del pensiero di Giuseppe: sacrificio, passione, eleganza e tradizione contadina.

    per pagina

    14 Prodotto/I

    • BEST PRICE

      96,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • BEST PRICE

      36,70 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuitaPremiato

      BEST PRICE

      344,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuitaPremiato

      BEST PRICE

      366,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuita

      BEST PRICE

      139,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • BEST PRICE

      980,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • BEST PRICE

      148,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuita

      BEST PRICE

      376,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • BEST PRICE

      352,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuita

      BEST PRICE

      79,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuita

      BEST PRICE

      598,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuitaPremiato

      BEST PRICE

      690,00 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • BEST PRICE

      32,90 €

      È il prezzo più basso in 30 gg

    • Top SelectionSpedizione gratuita

      POPULAR

      369,00 €

      Prezzo più basso: 326,00 €

    per pagina

    14 Prodotto/I

    Disponibile su Google Play