Castello di Albola si trova a Radda in Chianti, splendido borgo medievale cinto da caratteristiche mura, nel cuore della zona di produzione del Chianti Classico. Da più di 1.000 anni Castello di Albola è associato ad alcune delle più nobili famiglie toscane: gli Acciaiuoli, i Samminiati, i Pazzi, i Ginori Conti.
La tenuta gode di una posizione unica sulle più alte colline del Chianti Classico. La proprietà si estende per oltre 900 ettari, di cui 125 vitati: i vigneti, caratterizzati da forti pendenze, tutti collocati tra i 350 e 650 metri s.l.m., godono di importanti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini eleganti e longevi.
A Castello di Albola il Sangiovese è un patrimonio da celebrare e da scoprire: oltre il 90% dei vigneti è dedicato a questo vitigno ed alla ricerca delle sue diverse espressioni; i restanti vigneti sono dedicati ad altre importanti varietà come il Cabernet Sauvignon, lo Chardonnay e la Malvasia del Chianti Classico (quest’ultimo per la produzione del Vino Santo).
Con oltre 25.000 ospiti ogni anno, Castello di Albola è diventata un’imprescindibile punto di riferimento per chi visita il Chianti Classico, con esperienze coinvolgenti per tutti i visitatori, ricche di dettagli curati con passione e competenza.
Castello di Albola vi accoglie in un ambiente unico come quello del Chianti Classico, coinvolgendovi in un percorso che abbina storia e tradizioni toscane, ammaliandovi grazie alla nobile eleganza delle vigne, della struttura architettonica, dei vini della tenuta.
La visita con degustazione e pranzo è un'affascinante esperienza in cui bellezza ed armonia si ritrovano in ogni dettaglio, dai paesaggi alle dimore, fino ai sapori dei vini e dei piatti.
Dopo il benvenuto nella cornice del Wine Shop, ammirerete le vigne antistanti il Castello per proseguire in bottaia, dove si affina il Chianti Classico in botti di rovere di Slavonia (dai 30 ai 74 hl).
Passerete poi alla vinsantaia, dove matura il prezioso vino dolce toscano; raggiungerete la collezione di annate straordinarie, che riposano nelle antiche cantine del XV secolo, appartenute alla nobile famiglia Acciaiuoli: per la loro qualità, dopo decenni di affinamento, queste preziose etichette mantengono intatto il loro patrimonio di profumi e sapori.
Infine, tornerete alla Library per assaggiare una selezione di quattro vini, abbinati ad alcuni piatti della tradizione toscana sapientemente proposti.
Programma della visita
Degustazione
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 90€ di prodotti Castello Di Albola per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 45€ aggiuntivi di prodotti Castello Di Albola consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Riceverai il coupon per email e potrai utilizzarlo per te o regalarlo ai tuoi amici.
Torna sul nostro sito quando vuoi per confermare la data e gli altri dettagli della prenotazione.
Hai già ricevuto per e-mail il coupon? Clicca qui per procedere alla prenotazione.
Informazioni aggiuntive