Se siete in astinenza da Langa, i vini di Giuseppe Cortese sapranno colmare le vostre mancanze: una storia che ruota tutto intorno al Barbaresco, dal 1971 e che fa di questa DOCG la sua ragion d’essere attraverso piccole grandi storie di Cru, come insegna il Rabajà. Maestoso e imperturbabile, questo appezzamento è un concentrato di gusto che si affaccia sul Tanaro, oltre le colline del Roero e fiuta le Alpi all’orizzonte; da un paesaggio così non può non nascere un grande vino, accattivante da giovane e aristocratico da grande, un perfetto testimonial di quella che è l’unione tra la vigna, il Nebbiolo e l’uomo. Non solo Barbaresco però, tutta la gamma di Cortese sa conquistare per un’austera accessibilità olfattiva e per un sorso dall’equilibrio solido e dalla beva saporita che rendono tutti gli assaggi semplicemente perfetti per la tavola. Barbera e Nebbiolo sono piacevolissimi da bere subito, il Barbaresco, invece, può essere tranquillamente dimenticato nell’ombra della vostra cantina per qualche anno. State tranquilli, l’unico rischio è che il suo futuro sia indimenticabile!
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo