Tre nomi clou nella categoria Supertuscan, quei vini rossi prodotti in Toscana che non seguono, di proposito, un preciso disciplinare di produzione. Il termine venne coniato da Robert Parker e sotto questa voce si intendono quei vini che vedono protagonisti, oltre al Sangiovese, vitigni internazionali quali Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah. Tignanello, Guado al Tasso e Solaia mostrano l’arte di saper associare vitigni e terroir perché, se è vero che il Sangiovese è il vitigno autoctono per eccellenza della Toscana, non è l’unico a saperne interpretare il territorio in maniera ideale e basta assaggiare una di queste etichette per capirlo. Muscolari e scontrosi in gioventù, questi tre fuoriclasse hanno una straordinaria capacità di evoluzione sviluppando, lungo i decenni, l’elegante finezza e la nobiltà dei più prestigiosi vini del mondo!