Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Campill Pranzegg 2017
    Vini Biologici

    Campill Pranzegg 2017

     (0 Recensioni)

    BEST PRICE

    Special Price 26,80 €

    È il prezzo più basso in 30 gg

    Prezzo di listino: 39,00 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Disponibilità: solo 7
    Lo sconto scade tra:
    Consegna entro Martedì 6 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Campill Pranzegg: Schiava di montagna

    Il Campill Pranzegg è un vino rosso delle Dolomiti, prodotto con uve Schiava da vigneti di 54 anni, su suoli vulcanici. La vinificazione include fermentazione spontanea in tini e botti di rovere, con macerazione sulle bucce. L'affinamento in botte, cemento e bottiglia, dona complessità al vino.

    Uvaggio: Schiava 100%.

    Affinamento: 12 mesi in botti di rovere, 10 mesi in vasche di cemento, 9 mesi in bottiglia.

    Note degustative: Rosso rubino brillante. Al naso, offre un bouquet delicato e complesso, con sentori di frutti rossi freschi, spezie leggere e note floreali. In bocca, è elegante e corposo, con una piacevole freschezza e tannini morbidi.

    Abbinamenti: Incline ad abbinamenti gastronomici decisi, come carne di agnello o preparazioni a base di selvaggina.

    Perché sceglierlo: Un prodotto di qualità, legato alla tradizione e al rispetto per la natura.

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi
    Primi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Pranzegg

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Schiava

    Denominazione
    Vigneti delle Dolomiti IGT

    Regione
    Trentino Alto Adige

    Zona di Produzione
    Campiglio (BZ)

    Annata
    2017

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    13,5 %

    Temp. Min di Servizio
    16 °C

    Temp. Max di Servizio
    18 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi, Primi

    Filosofia
    Biologici, Triple A

    La Cantina



    Azienda vitivinicola situata a Campiglio, nella provincia di Bolzano, Pranzegg nasce inizialmente come tenuta agricola autosufficiente che produceva uva, ciliegie, castagne, noci e si occupava anche di allevamento di bestiame. Nel 1997 il diciottenne Martin, terza generazione della famiglia, eredita l’azienda dalla nonna e inizia a dedicarsi alla viticoltura, coltivando tre ettari adagiati lungo ripidi pendii e coltivati interamente a regime biologico e biodinamico. I trattamenti in vigna si limitano a rame e zolfo mentre in cantina le fermenta...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Campill Pranzegg 2017
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Campill Pranzegg 2017
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play