Un piccolo formato per quello che è considerato un vero e proprio elisir di Gallura, dal nord al centro non 'è nessuno che non abbia sentito nominare il Cucaione di Piero Mancini. Il rapporto qualità/prezzo innegabile, la coerenza territoriale e l'anima sarda di questo vino riescono a conquistare sin dalla prima olfazione: macchia mediterranea e salinità si mescolano alla perfezione, definendo un prodotto che non è un semplice vino ma una bandiera di quella che è una delle denominazioni più importanti ed apprezzate del bel paese.
Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, molto luminoso. Al naso presenta note aromatiche di macchia mediterranea, rosmarino e alloro, note floreali di ginestra e fruttate di pesca gialla, in un contesto minerale quasi di alghe, proprio come l'odore del mare. L'assaggio è morbido e strutturato, con una sapidità protagonista e accentuata dalla sensazione calorica, verso una buona persistenza di ritorni marini e floreali.
Ideale con antipasti e primi di mare, come dei paccheri allo scoglio o un piatto di cruditè.