L'uva Moscato è tra i vitigni aromatici più conosciuti ed apprezzati per le sue qualità olfattive avvolgenti e variegate che hanno il potere di imprimersi nella memoria di chiunque annusi un bicchiere di vino Moscato. Solo dalle migliori vinacce dell'omonimo vitigno nasce la grappa Moscato della Marmora, una monovitigno distillata tramite alambicco discontinuo che la identifica come un prodotto artigianale di pregio e raffinatezza, reso ancor più di culto dalla bottiglia, minimal e glamour, a sua volta racchiusa nell'esclusivo astuccio.
Incolore, limpida e cristallina, al naso presenta aromi intensi e puliti di uva passa, pesca e confettura di pera, note floreali di rosa bianca e una dolcezza che rimanda ai canditi, con lieve pungenza alcolica in sottofondo. L'assaggio è intenso e deciso, con alcol ben integrato e un'ottima corrispondenza con l'olfatto, prosegue dolce fino al lungo finale, piuttosto persistente, di banana.
1 Recensioni |
|||
(1) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
Visualizza tutto |