Era il 1987 quando, spinti dal desiderio di voler dare una svolta significativa alla loro vita, i sette fratelli Telaro decisero di unirsi ad altri giovani viticoltori per dare vita alla Cooperativa Vino e Salute; dal nome traspariva tutto il desiderio che avevano di tutelare e rispettare le pratiche agronomiche, a favore di un ambiente e di una alimentazione più naturale e salutare. Telaro che produce vini biologici certificati per questa dinamica cooperativa, continua ininterrottamente a interpretare il territorio, crescendo e rinnovandosi, vendemmia dopo vendemmia e proponendo vini che esprimono tutto il carattere e la nobiltà dei vitigni tipici campani, come questa gradevolissima versione di Falanghina.
Giallo dorato chiaro, profuma di frutta estiva matura, fiori freschi e miele d’acacia,. Al gusto è sapida e fresca, equilibrato tra calore e morbidezza e con piacevole persistenza agrumata.
Compagna fedele di piatti a base di pesce come gli spaghetti alle vongole, l’orata al forno con patate o una delicata frittura di calamari e gamberi, sarà perfetta anche con i ravioli ricotta e spinaci o con un risotto alla zucca.