Quando un’azienda può contare su un microclima favorevole, caratterizzato da lunghe esposizioni al sole e da favorevoli escursioni termiche tra giorno e notte, uno scrupoloso rispetto per il territorio e per i vitigni autoctoni che ne sono il tesoro, allora può essere sicura di riuscire a creare prodotti di grande qualità, con profumi raffinati e con il gusto dall’accentuata personalità. Feudi di San Gregorio, fiore all’occhiello dell’enologia campana, poggia su queste basi e sull’entusiasmo, l’amore e la professionalità di tutti coloro che ci lavorano.
Questa Falanghina del Sannio in versione Magnum è un invito alla convivialità, un grande formato per un vino che, una volta assaggiato, non si smetterebbe più.
Di brillante color paglierino, profuma intensamente di agrumi e fiori bianchi, rifiniti da leggere sensazioni di erbe aromatiche. Gusto fine e fragrante, con bella acidità a supporto e discreta persistenza fruttata.
Con antipasti di mare, spaghetti alle vongole o risotto alla pescatora, con la frittura di calamari e con torte rustiche di verdure.