Montepulciano è adagiata nella splendida cornice delineata dai cipressi posti sui rilievi collinari tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, dove il paesaggio è reso ancor più gradevole dalle coltivazioni degli olivi e dei vigneti. In questo luogo i terreni sono ricchissimi di sabbie e argille con presenza di fossili, quasi a volerci ricordare che una volta il mare arrivava fin qui e l’esposizione dei filari è a est, così che il Prugnolo Gentile (varietà del Sangiovese) giungendo a maturazione ideale, ci possa regalare un vino unico, complesso e strutturato e dal proprio preciso carattere: il Vino Nobile di Montepulciano.
Rosso rubino dalle sfumature granato, apre all’olfatto su note eteree di marasca, ribes nero e prugna, pepe rosa e liquirizia, menta e vaniglia. Al palato è strutturato, inizialmente caldo ma ben bilanciato dall’acidità e dalla sapidità, ha tannini ben presenti ma non invasivi e lunga scia ammandorlata.
Lo possiamo abbinare, senza esitazioni, ad arrosti di carne, a brasati e alla classica costata alla griglia.
10 Recensioni |
|||
(7) | |||
(1) | |||
(1) | |||
(0) | |||
(1) | |||
Visualizza tutto |