Vino liquoroso tradizionale del Portogallo, il Madeira di Justino’s è composto da 95% uve Tinta Negra e Complexa insieme ad altre uve rosse della regione. La posizione geografica è molto favorevole, il clima dell’isola è considerato subtropicale e le uve non faticano a raggiungere una piena maturazione e un ricco grado zuccherino. La preparazione del Madeira può essere considerata un vero rituale: la vendemmia è manuale, le uve vengono diraspate e pigiate e il mosto che si ottiene fermenta a temperatura controllata per poi essere sottoposto ad un processo di riscaldamento conosciuto come ‘estufagem’ (a 45-50° per 3 mesi). Successivamente, il Madeira affina per 3 anni in botti di rovere, fino all’imbottigliamento. Un consiglio: la bottiglia va tenuta in posizione verticale, al riparo dalla luce. Dalla sua apertura, si conserva in buona condizioni per diversi mesi.
Colore giallo ambra limpido, al naso avvolge con un mondo elegante che parla di caffè tostato, polvere di cacao e caramello, datteri e fichi secchi, con qualche accenno iodato. Sorso potente, strutturato, caldo e morbido, è davvero attraente nei numerosi rimandi speziati e tostati ed ha una lunghissima persistenza di sigaro e tabacco.
Delizioso come digestivo, ben accompagna dolci a base di cioccolato e frutta secca oppure formaggi erborinati. In un tumbler con ghiaccio e scorza di limone diventa anche un interessante aperitivo.