Da vinacce selezionate, sia bianche che rosse, provenienti dai Colli del Friuli e realizzata con una distillazione discontinua in alambicco di rame a vapore, che prevede il taglio delle teste e delle code per conservare solo il cuore. Parte fondamentale è dedicata all’invecchiamento che, in questo specifico caso, avviene fino a tre anni in botti di Ciliegio selvatico di tipo Vuisinâr (da qui il nome). Così nasce una grappa totalmente artigianale, eseguita secondo l’antica tradizione della famiglia Nonino, una famiglia che, da oltre un secolo, si dedica alla produzione di distillati di qualità.
Colore giallo dorato brillante con luminose venature ambrate, ha un olfatto ricco, intrigante di frutta a polpa gialla in confettura, pesche sotto spirito e miele, toni più scuri di caramello e cioccolato fondente e refoli dolci di biscotti al burro. Assaggio setoso, morbido, caldo ed estremamente equilibrato, mostra una lunga e coerente persistenza.