Frutto dell’annata 1999, questo campione è prodotto solo con uve del vigneto Poggio all’Oro, da cui prende il nome, situato sulla collina di Montalcino a 250 metri slm e particolarmente adatto a far esprimere al Sangiovese vinificato in purezza tutto il suo corredo aromatico e fenolico. A questo contribuisce in maniera importante anche l’apporto tecnologico del Prof. Attilio Scienza e dell’Università di Milano che ha iniziato la sua selezione clonale nel 1982. Questo Brunello, prodotto solo nelle annate migliori, è stato insignito di numerosi riconoscimenti internazionali ed è uno dei Brunelli più conosciuti al mondo. Dopo la vendemmia rimane in cantina per cinque lunghi anni, tre dei quali in barrique di Allier, Troncais e Chers.
Veste granato dalle sfumature aranciate.Il naso dispone di un prezioso bagaglio olfattivo fatto di piccoli frutti selvatici in confettura, accenni di violetta di campo e cipria, spezie scure, cacao e toni di sottobosco. Palato aristocratico ricco e gustoso, di piena rispondenza gusto-olfattiva che incanta con preciso equilibrio. Finale lunghissimo e persistente.
Ideale per preparazioni di carni importanti, magari con l’apporto di funghi selvatici o tartufo. Eccellente anche su formaggi stagionati.