Ottenuta dalla distillazione delle vinacce utilizzate per produrre il celebre vino Amarone (Corvina, Rondinella e Molinara), selezionate accuratamente in Valpolicella, la Grappa “A” Amarone Riserva 1933 è un distillato prezioso e complesso che saprà conquistarvi sin dal primo assaggio, grazie alla sua caratteristica ed intensa carica aromatica. Oltre alla materia prima, di qualità assoluta, gioca un ruolo fondamentale anche l’affinamento, lento e costantemente monitorato, della durata di almeno 18 mesi, in piccole botti di rovere, che contribuisce a rifinire un distillato di assoluto pregio.
Colore ambrato lucido e luminosissimo, al naso è una sinfonia di profumi che spaziano dalla confettura di albicocche al tabacco dolce, dalla cioccolata al latte ai legni nobili, il tutto avvolto dalla sottile percezione calorica in sottofondo. Assaggio morbido, caldo, asciutto, quasi tannico, è piacevolissima nel corpo, perfettamente equilibrata nella venatura alcolica e impreziosita da una lunga persistenza tostata.
Si consiglia di servirla in purezza, in un bicchiere a collo largo, ad una temperatura tra i 16 e i 18°C, lasciandola riposare per circa un minuto, prima di sorseggiarla. Ben si accompagna con cioccolato fondente (75-80%), cantucci e crostata con confettura scura.
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo