Non è possibile raccontare la realtà di una cantina senza parlare di quella della famiglia: una storia che comincia agli inizi del '900, a Serdiana, terra di agricoltori, oliveti e vigne.
Qui, nel 1906, nasce Antonio, il patriarca, ed è con lui che si iniziano a impiantare filari, a selezionare le uve e a produrre cercando la qualità, con rigore.
I suoi due figli, Franco e Giuseppe, ereditano questa passione e a loro volta la condividono e la trasmettono prima alle mogli Pina e Marianna e poi ai figli. Oggi in azienda lavora già la terza generazione degli Argiolas.
La Tenuta, incorniciata da una particolare bellezza paesaggistica punteggiata da importanti e storici monumenti, si estende per circa 20 ettari nelle campagne di Sibiola, territorio del Comune di Serdiana: un dedalo di vigneti disegna la terra e scandisce vendemmie di uve autoctone, che nella modernissima cantina vengono vinificate per poi maturare in barriques, affinare in bottiglia e partire verso i mercati del mondo. Affiancati dalla collaborazione di Giacomo Tachis e dalla forza di tre generazioni di lavoro e sacrificio, nel 1991 vi è stata la svolta decisiva con la creazione del marchio, con il quale hanno dato inizio alla distribuzione dei prodotti nei vari mercati regionali, nazionali ed esteri.
La campagna di Serdiana sembra disegnata per la vite: ondulata, ricca di sole e vento, con il mare vicino che mitiga il caldo e il freddo. Qui si coltivano i grandi vitigni sardi come il Cannonau, il Vermentino, il Carignano affianco ad altri meno conosciuti come il Monica, il Bovale, il Nasco, il Girò e il Nuragus.
L'esperienza inizia, guidati dagli esperti di casa Argiolas, con un escursione tra i vigneti, per poi proseguire fra gli antichi strumenti, nei locali dove il mosto fermenta e in quelli dove il vino si affina nelle botti.
La cantina si trova al centro del paesino, fra le stradine, le case di ladiri e i mattoni di terra cruda, disegnata dell’architetto Savin Couelle, che ha cercato di conservare con rispetto gli edifici antichi integrandone di nuovi, è un progetto minuzioso e coerente. Per terminare, seguiti nel servizio da personale qualificato, avete l’opportunità di degustare una selezione dei migliori vini della casa e di vivere un momento unico dedicato alla cultura della tavola, gustando le prelibatezze del menù proposto dallo chef di fiducia della famiglia.
Programma della visita
Pranzo
Degustazione
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 100€ di prodotti Argiolas per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 50€ aggiuntivi di prodotti Argiolas consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive