Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Petite Arvine Ottin 2023

    Petite Arvine Ottin 2023

      5   (1 Recensioni)

     (1)

    POPULAR

    Special Price 22,00 €

    Prezzo più basso: 21,80 €

    Prezzo di listino: 31,80 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Consegna entro Martedì 13 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Petite Arvine Ottin: sapore di montagna

    Il Petite Arvine Ottin è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Valle d'Aosta, prodotto con il vitigno autoctono Petit Arvine. Coltivate su terreni sabbiosi di origine morenica (650-700 m slm), le uve sono vinificate con pressatura soffice a grappolo intero e fermentazione alcolica in acciaio.

    Uvaggio: Petite Arvine 100%.

    Affinamento: 7 mesi in acciaio sulle fecce fini.

    Note degustative: Giallo paglierino brillante. Il profumo è intenso con note di pompelmo rosa, frutto della passione e sentori minerali alpini. Al gusto è secco, fresco e sapido, con acidità vivace e finale agrumato.

    Abbinamenti: Ideale con antipasti di pesce, crostacei, risotti delicati, formaggi freschi e verdure. Ottimo anche come aperitivo raffinato.

    Perché sceglierlo: Un vino bianco di montagna unico, espressione del territorio della Valle d'Aosta, con carattere elegante e beva appagante. 

    Abbinalo con:

    Aperitivo
    Formaggi
    Pesce
    Primi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Ottin

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Bianco

    Vitigno
    Petit Arvine

    Denominazione
    Valle d'Aosta DOC

    Regione
    Valle d'Aosta

    Zona di Produzione
    Porossan Neyves (AO)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    14%

    Temp. Min di Servizio
    8 °C

    Temp. Max di Servizio
    10 °C

    Abbinamento
    Aperitivo, Formaggi, Pesce, Primi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    L’avventura di Elio Ottin inizia nel 1989 quando, poco più che ventitreenne e terminati gli studi presso l’Institut Agricole Régional, acquistò alcuni piccoli appezzamenti tra i comuni di Quart e Saint-Cristophe. Inizialmente le uve prodotte erano destinate ad una cooperativa ma, nel 2007, Elio decise di produrre vini che potessero riportare il suo nome: quell’anno furono prodotte circa 30.000 bottiglie, traslate in tre etichette che mostrarono, all’Italia intera, che in valle d’Aosta c’era una nuova stella del firmamento enolo...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Petite Arvine Ottin 2023
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Petite Arvine Ottin 2023
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play