Al Soave e allo storico vigneto del Calvarino, la famiglia Pieropan ha sempre dedicato dedizione, nel rispetto della tradizione vitivinicola Veneta e del patrimonio agricolo in loro possesso. Acquistato nei primi del 900, rappresenta per l’azienda il più antico fondo di famiglia, il cui terreno, ricco di argilla e di tufi basaltici, è in grado di conferire ai vini prodotti grande sapidità e mineralità. Il nome Calvarino deriva da "piccolo calvario", per via della difficoltà di lavorazione del terreno e per il percorso tortuoso da affrontare per raggiungerlo. Tuttavia, da questo splendido e complicato terroir, nasce uno dei più caratteristici Soave targati Pieropan, un vino dalle spiccate note varietali, vibrante e di grande finezza.
Giallo paglierino pieno e di bella vivacità. Al primo naso emergono note di agrumi, accompagnate da erbe aromatiche; poi cenni di fieno e anice stellato. Eleganti sfumature di bergamotto, cedro e una leggera mandorla tostata, chiudono un quadro olfattivo di gran pregio. Assaggio vellutato, sapido, con la componente acida che dona il giusto equilibrio alla struttura. Finale persistente.
Ottimo come aperitivo, si abbina molto bene con sformati di verdure, tartare di pesce, risotto e asparagi, soufflè di formaggi.