Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Sangiovese Caparzo 2023

    Sangiovese Caparzo 2023

      4.5   (2 Recensioni)

     (2)

    BEST PRICE

    Special Price 7,40 €

    È il prezzo più basso in 30 gg

    Prezzo di listino: 9,80 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Lo sconto scade tra:
    Consegna entro Lunedì 5 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Sangiovese Caparzo: viaggio nel cuore della Toscana

    Il Sangiovese Caparzo è un vino toscano IGT prodotto con uve Sangiovese provenienti dalle tenute di Caparzo, Borgo Scopeto e Doga delle Clavule. La vinificazione prevede la fermentazione separata delle varietà e una macerazione di circa 15 giorni. Il 15% del Sangiovese è sottoposto a criomacerazione e il vino affina per alcuni mesi in acciaio. 

    Uvaggio: Sangiovese 100%.

    Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

    Note degustative: Rosso rubino intenso. Profuma di ciliegia e prugna, con delicate note speziate. Al palato, il vino è equilibrato, con tannini morbidi e una piacevole freschezza. 

    Abbinamenti: Si abbina a piatti della tradizione toscana, come la ribollita, la bistecca alla fiorentina e i salumi. Ottimo anche con formaggi stagionati e primi piatti con ragù di carne. 

    Perché sceglierlo: Un vino rosso toscano di qualità, versatile e con un buon rapporto qualità-prezzo.

     

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi
    Primi
    Salumi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Caparzo

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Alicante, Merlot, Petit Verdot, Sangiovese

    Denominazione
    Toscana IGT

    Regione
    Toscana

    Zona di Produzione
    Montalcino (SI)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    13,5%

    Temp. Min di Servizio
    16 °C

    Temp. Max di Servizio
    18 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi, Primi, Salumi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Fondata nel 1970, Caparzo rappresenta una delle prime 12 cantine storiche di Montalcino, ed è tra quelle che più hanno contribuito alla creazione del mito del Brunello. L’origine del nome è incerta. Per alcuni esso sembra derivare da "Caput Arsum", ossia poggio assolato; per altri da "Ca’ Pazzo", come testimoniano alcuni antichi mappali. Nel 1998 venne acquistata da Elisabetta Gnudi Angelini, e da quel momento l'azienda vinicola Caparzo fu sottoposta ad un radicale cambiamento: fu dotata di una nuova cantina di invecc...
    Leggi di più »

    Bernabei ti regala l'esperienza Caparzo: visita con degustazione. Scopri di più »

    Recensisci il prodotto Sangiovese Caparzo 2023
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Sangiovese Caparzo 2023
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play