Questo vino nasce dall’area rurale dei paesi di Manduria e Sava, in provincia di Taranto, da uve 100% Primitivo da piante di 40 anni, allevate su suoli sabbiosi, secondo il tradizionale alberello pugliese, per proteggere la vite dalle forti correnti provenienti dal mare. Meloncella è figlio di molte accortezze e di una grande esperienza: la vendemmia avviene, manualmente, alle prime luci dell’alba, per preservare freschezza ed aromaticità e la macerazione dura per 15-18 giorni per massimizzare l’estrazione di tannini e sapori. Completa il tutto un affinamento di tre mesi in barriques di rovere, seguito da 6 mesi in acciaio, che mette in evidenza come l’energico vitigno possa essere domato e arrotondato a dovere, un modello di vinificazione che, in passato, ha contribuito a lanciare il vino pugliese nel firmamento enologico.
Colore rosso rubino con corona porpora, ha naso complesso con sensazioni di piccoli frutti scuri in confettura che si fondono a cioccolato al latte e spezie dolci, tabacco da pipa e fiori appassiti, grafite e chiodi di garofano, cocco e rotella di liquirizia sullo sfondo. Sorso ricco, vigoroso, sostenuto da una decisa freschezza e dall’adeguata sapidità, presenta una trama tannica fitta e pregevole, con una lunga persistenza coerente con il naso.
Da accompagnare a primi piatti importanti come ragù di carne, è ottimo con cacciagione, funghi e formaggi dai sapori intensi.