La famiglia Graham è stata una vera e propria pioniera nella produzione del Porto; già nel 1890, nella Valle del Douro, aveva infatti subodorato il potenziale delle proprie vigne, investendo quasi tutti i risparmi, per produrre questo vino liquoroso e fortificato che è ormai la bandiera del Portogallo nel mondo. Tradizione, esperienza e conoscenza sono i valori che questa famiglia continua a trasmettere di generazione in generazione, e valori che si ritrovano degustando un sorso di questo meraviglioso nettare. Numerose sono le tipologie prodotte: questo Tawny è composto da una miscela di vini di diverse annate, fatti maturare in botti di legno per un periodo molto lungo: infatti dopo 2-3 anni di maturazione in botti grandi, l'invecchiamento continua in botti più piccole, da circa 550lt; questa operazione conferirà un maggiore contatto con il legno, consentendo allo stesso tempo una maggiore ossigenazione. L'età dichiarata in etichetta è la media tra gli anni di invecchiamento dei vini che compongono il Porto. Curiosità: una volta imbottigliato, il Tawny non invecchia più, poichè il processo di evoluzione avviene solo nel legno, e, una volta aperto, si conserva tranquillimante per mesi, anche anni, essendo un vino fortificato. Un motivo in più per provarlo,no?
Color giallo ambrato con riflessi dorati. Naso caratterizzato da sentori di frutta secca tostata, mandorle e nocciole, uniti a note di caramello, per poi virare verso frutta in confettura e sciroppata. L'assaggio è corposo, caratterizzato dal miele e da ritorni di frutta secca; non manca però la freschezza che si palesa in un finale di scorza d'arancia ben bilanciato, in un complesso elegante e di grande persistenza.