L’universo di Planeta si snoda in sei tenute distribuite nelle zone a più alta vocazione vitivinicola siciliane. Da Sambuca di Sicilia a Menfi, da Vittoria a Castiglione di Sicilia, da Capo Milazzo a Noto. E proprio nel vigneto Buonivini dell’omonima tenuta di Noto nell’estremità sud dell’isola, nasce questa bella interpretazione di Nero d’Avola, il più insigne e rappresentativo vitigno siciliano. Il Santa Cecilia è un vino poderoso, sanguigno e potente, vanto della famiglia Planeta da cui ha ereditato il nome.
Rubino splendente tendente al violaceo. Naso mediterraneo: lauro, marasca in confettura, viole e spezie nobili a ciclo continuo. Cremosa massa fenolica e ricca persistenza balsamica supportate da una vivace spalla acida. Quattordici mesi in barrique di Allier.
Con ravioli al ragù di coniglio ed anche con la coratella ai carciofi.