Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Spedizione Gratuita sopra 49,00 €
    Nebbiolo Occhetti Prunotto 2022

    Nebbiolo Occhetti Prunotto 2022

      4.7   (29 Recensioni)

     (29)

    POPULAR

    Special Price 14,90 €

    Prezzo più basso: 14,80 €

    Prezzo di listino: 21,60 €

    Disponibilità: Non disponibile

    Controlla disponibilità

    Descrizione

    Nebbiolo Occhetti Prunotto: il cru del Roero

    Il Nebbiolo Occhetti Prunotto è un Langhe DOC che nasce dall'omonimo vigneto 'Occhetti' a Monteu Roero, situato a circa 250 metri di altitudine. I terreni qui sono unici, con sabbie poco profonde e livelli ghiaiosi, intervallati da zone argilloso-calcaree. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in acciaio e malolattica svolta. L'affinamento avviene sia in botte grande che in bottiglia, seguendo una tradizione che rispetta le peculiarità del vitigno.

    Uvaggio: Nebbiolo 100%.

    Affinamento: 14 mesi in botte grande, 4 mesi in bottiglia.

    Note degustative: Rubino intenso che evolve verso il granato. Profuma di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, arricchiti da rosa e pepe nero.Assaggio equilibrato e corposo, con tannini vellutati e una piacevole freschezza. 

    Abbinamenti: Con salumi di media stagionatura, timballo di pasta al forno e con arrosti e brasati di manzo.

    Perché sceglierlo: Un rosso che ti parla di tradizione e territorio ad ogni sorso.

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi
    Primi
    Salumi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Prunotto

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Nebbiolo

    Denominazione
    Langhe DOC

    Regione
    Piemonte

    Zona di Produzione
    Alba (CN)

    Annata
    2022

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    14%

    Temp. Min di Servizio
    16 °C

    Temp. Max di Servizio
    18 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi, Primi, Salumi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Giunta ormai a cento anni di storia, Prunotto è una delle cantine simbolo nella produzione dei vini delle Langhe piemontesi. La storia dell’azienda inizia quando il giovane Alfredo Prunotto, con la sposa Luigina decide di rilevare la Cantina Sociale "Ai Vini delle Langhe", creata nel 1904, dandole il proprio nome. Da quel momento la cantina Prunotto acquisì notorietà e iniziò ad esportare vini in tutto il mondo. Tuttavia nel 1956, Alfredo decise di ritirarsi dagli affari, cedendo l'azienda al suo amico enotecnico Beppe Colla. Poi, nel 1994, con il ri...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Nebbiolo Occhetti Prunotto 2022
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Nebbiolo Occhetti Prunotto 2022
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play