Il Territorio di Scansano, nella parte Sud della Toscana, vive da tempo un momento felice grazie alla splendida resa che riesce a dare l'uva Sangiovese, che qui ha trovato il suo habitat perfetto, in un microclima mitigato dalle correnti marine e dall'influenza dei fiumi. Dal 2007 ufficialmente DOCG, il Morellino di Scansano è composto da uve Sangiovese per almeno l’85% raccolte e vinificate nella zona classica, da cui prende il nome. Il Poggio Ameno deve il nome alla collina sulla quale sorge, in uno dei territori più antichi di Scansano e, oltre al Sangiovese, nella sua composizione concorrono le uve locali Ciliegiolo e Alicante che contribuiscono a renderlo un vino perfetto e piacevole, il Morellino che tutti amano.
Colore rosso rubino vivace e splendente. Al naso dona sentori croccanti di lampone e ciliegia, fusi a sensazioni di viola, menta e china, insieme a note di sottobosco e terra. L'assaggio è nettamente fresco e vivace, prontamente sorretto da un tannino slanciato ma ben integrato e una giusta sapidità che bilancia la freschezza accompagnando una chiusura decisa di netti ritorni di ciliegia.
Matrimonio perfetto con i pici al ragù, gnocchi al sugo di cinghiale, formaggi semi stagionati oppure con il pollo allo spiedo.