Andando verso la bassa Toscana, nella località Fonteblanda con i suoi splendidi borghi immersi nel silenzio e nella natura, è inevitabile imbattersi nella Maremma; oltre la linea costiera si adagiano le verdi colline, in un perfetto microclima, dove la sapiente mano dell'uomo esalta i sapori di questa terra incantata. In questi magici luoghi, dal 1974, l'azienda Bruni coltiva con cura e dedizione i propri vigneti, nell'assoluto regime di ecosostenibiltà e intervenendo solo dove serve. Fiore all'occhiello è il Morellino "il Marteto", pilastro della produzione enologica aziendale, rappresenta il primo Morellino prodotto, nel 1995; chiamato così dal nome della località in cui risiede l'azienda, La Marta, questo vino nasce dall'unione del Sangiovese con il Syrah e l'Alicante e regala una meravigliosa e coerente espressione del suo territorio, specialmente se degustato l'anno successivo alla vendemmia.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, molto luminoso. Profilo olfattivo incentrato su note fruttate di ciliegia e mirtillo, sentori floreali di ciclamino e lieve speziatura di cannella e anice stellato. In bocca esprime tutto il suo carattere, con evidente sensazione calorica racchiusa in un corpo rotondo, sapido e giustamente tannico, in un complesso di morbidezza caratterizzata da ritorni speziati dolci.
Ottimo con arrosto di maiale alle spezie oppure con primi piatti a base di funghi.