Siamo nel cuore della Tuscia, tra i "Calanchi", una zona protetta dall'Unesco, terra di profonde valli scavate nelle rocce di tufo e peperino, ereditaria della civiltà Etrusca e di quella Romana. É su questi terreni che le uve di Merlot danno vita al Villa Tirrena, che porta il nome della Tenuta, proprio come vuole la tradizione bordolese, a cui Paolo e Noemia si ispirano per questo vino. Un rosso morbido e ricco di sfumature minerali, lasciato maturare per 10 mesi in barrique di rovere francese che lo rendono ancora più soddisfacente. L'occasione giusta per scoprire un territorio in grande ascesa!
Rosso rubino al calice, intenso e intriso di vivacità. Si esalta al naso offrendo subito sentori fruttati di mora e prugna, per poi virare lentamente verso richiami speziati e nuances minerali e salmastre in chiusura. Energico al palato, mette in mostra una trama tannica raffinata ed una piacevole vena acido-sapida che equilibrano il palato, in un sorso caldo e potente. Bello il finale con ritorni di caffè e cacao torrefatto che si mantengono persistenti.
Ottimo con l'arista di maiale al forno e formaggi stagionati.