Il nome è dato da una pianta che in primavera si orna di bei fiori gialli e che cresce sulle sponde del lago Arancio su cui si affacciano i vigneti della tenuta di Ulmo a Sambuca di Sicilia. Quella di Ulmo è la prima tenuta della famiglia Planeta, proprietaria di questi terreni da ben diciassette generazioni. Le uve che lo compongono sono Grecanico, vitigno autoctono di spiccata eleganza, insieme ad una piccola percentuale di Sauvignon. Vinificato ed affinato in acciaio, l’Alastro è un vino sobrio ed essenziale che esprime al meglio la sua territorialità.
Giallo paglierino carico, al naso presenta aromi di cedro, pesca e litchi, accenni di fiori selvatici e bosso. L'assaggio è deciso, fresco e vibrante, cremoso e setoso, in ottimo equilibrio tra acidità e sapidità e dalla lunga persistenza fruttata che ricorda il melone bianco.
Particolarmente vocato per il sushi, i crostacei e i frutti di mare in genere, ottimo anche per accompagnare minestre di legumi e zuppe di pesce.