Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Lupicaia Castello Del Terriccio 2019
    Spedizione gratuita

    Lupicaia Castello Del Terriccio 2019

     (0 Recensioni)

    BEST PRICE

    139,00 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Disponibilità: solo 6
    Consegna entro Martedì 6 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Lupicaia Castello del Terriccio: un vino di carattere

    Il Lupicaia Castello del Terriccio è un'icona dell'enologia toscana, che nasce da un terroir unico. Questo vino IGT è un blend di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, frutto di una vinificazione accurata con fermentazioni separate e lunga macerazione. L'affinamento prima in tonneau e poi in bottiglia, conferisce al vino una struttura complessa e un'eleganza inconfondibile. 

    Uvaggio: Cabernet Sauvignon 90%, Petit Verdot 10%.

    Affinamento: 24 mesi in tonneau di rovere francese, 12 mesi in bottiglia.

    Note degustative: Colore rubino intenso. Al naso, emergono profumi complessi di frutti di bosco, spezie e sentori balsamici. In bocca, il vino è potente e avvolgente, con tannini eleganti e un finale persistente.

    Abbinamenti: Si abbina a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. 

    Perché sceglierlo: Un grande vino toscano, un'etichetta che rappresenta l'eccellenza della regione con un blend ricercato e un affinamento di pregio.

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Castello del Terriccio

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Cabernet Sauvignon, Petit Verdot

    Denominazione
    Toscana IGT

    Regione
    Toscana

    Zona di Produzione
    Castellina Marittima (PI)

    Annata
    2019

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    14%

    Temp. Min di Servizio
    18 °C

    Temp. Max di Servizio
    20 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Le rovine del castello di Doglia, detto del Terriccio, ci riportano al medioevo. La sua posizione in cima alle colline era strategica dato che abbracciava con lo sguardo tutta la costa tirrenica. Era una torre di avvistamento da cui i Pisani potevano scorgere anzitempo l'arrivo dei pirati Saraceni ed evitare le loro terribili razzie. Nel XIII secolo il castello con la tenuta fu affidato ai conti Gaetani per volere del vescovo di Pisa, che ne restarono proprietari per 5 secoli, durante i quali la realtà fortificata del castello lasciò il...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Lupicaia Castello Del Terriccio 2019
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Lupicaia Castello Del Terriccio 2019
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play