Proveniente dall’omonimo appezzamento, vero e proprio Cru di Jesi, Le Oche è un grande bianco a base Verdicchio che rappresenta in pieno lo stile del vulcanico Natalino Crognaletti (aka Fattoria San Lorenzo), artigiano della vigna e figura emblematica del territorio. Le uve, allevate secondo i principi della biodinamica, fermentano in acciaio con lieviti indigeni, poi il mosto subisce una macerazione di 20 giorni a contatto con le fecce, cui segue anche la fermentazione malolattica. Quello che si ottiene è un vino macerato sulle bucce che continua un affinamento, in cemento, per 12 mesi, poi 4 mesi in bottiglia a rifinire. Un grande bianco, Le Oche parla il linguaggio dell’artigianato Made in Italy, generoso ed elegante, eclettico ma anche riservato, senza dubbio un’esperienza gustativa eccezionale.
Colore giallo paglierino brillante con sfumature dorate, al naso mostra un profilo intrigante di fiori di ginestra e camomilla setacciata, pesca gialla matura e pera candita, tiglio e fiori di sambuco, con un’impronta di mandorla tostata sullo sfondo. L’assaggio è coinvolgente, generoso, di grande stoffa, mostra consistenza, nerbo e struttura, senza mancare di una corroborante verve fresca e sapida. Lungo e persistente il finale, in linea con tutte le sensazioni olfattive e dall’inconfondibile scia ammandorlata.
Vino dalla grande versatilità con la cucina del mare, è squisito con l’insalata russa.