Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Dolcetto Colombè Renato Ratti 2023

    Dolcetto Colombè Renato Ratti 2023

      5   (1 Recensioni)

     (1)

    BEST PRICE

    Special Price 14,00 €

    È il prezzo più basso in 30 gg

    Prezzo di listino: 16,80 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Consegna entro Martedì 25 Marzo
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Dolcetto Colombè Renato Ratti: l'equilibrio della Langa in un calice

    Il Dolcetto Colombè Renato Ratti è un'espressione elegante e piacevole del vitigno Dolcetto e nasce da uve coltivate in due vigneti distinti, situati a Mango e Dogliani, con esposizioni e altitudini diverse. La vinificazione fermentazione in acciaio con macerazion e un affinamento di alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio, per preservare la freschezza e i profumi varietali.

    Uvaggio: Dolcetto 100%.

    Affinamento: Alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini.

    Note degustative: Rosso rubino vivace, Al naso rivela note di frutti rossi freschi, come ciliegia e mora, con un leggero spunto di mandorla amara. In bocca è secco, fresco, con tannini morbidi e un finale piacevolmente fruttato.

    Abbinamenti: Si abbina a salumi, formaggi freschi, primi piatti leggeri, carni bianche e pizza. Ideale con antipasti tipici piemontesi.

    Perché sceglierlo: Un vino quotidiano fresco e fragrante, con un tocco di eleganza.

    Abbinalo con:

    Aperitivo
    Carne
    Primi
    Salumi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Renato Ratti

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Dolcetto

    Denominazione
    Langhe DOC

    Regione
    Piemonte

    Zona di Produzione
    La Morra (CN)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    12,5%

    Temp. Min di Servizio
    16 °C

    Temp. Max di Servizio
    18 °C

    Abbinamento
    Aperitivo, Carne, Primi, Salumi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Enologo, storico, studioso, Renato Ratti, nel 1971, fu un grande innovatore del Barolo e uno dei principali artefici della rivoluzione culturale (e tecnica) del mondo del vino piemontese: il primo uomo a vinificare un Barolo proveniente da singolo vitigno e il primo a realizzare la ‘Carta del Barolo’, una classificazione dei migliori Cru della zona in stile borgognone (era il 1976). A lui il mondo del vino italiano deve molto, soprattutto la capacità di aver intuito il rapporto simbiotico tra una determinata sottozona, l’annata e l’affi...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Dolcetto Colombè Renato Ratti 2023
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Dolcetto Colombè Renato Ratti 2023
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play