La Stoppa è una storica cantina che domina dall'alto della Val Trebbiola, in provincia di Piacenza, con circa 60 ettari di proprietà, di cui metà occupati da boschi e metà destinati al vigneto. Considerata oggi come uno dei punti di riferimento in Italia per la produzioni di vini molto tradizionali e di grande personalità, L'avventura vinicola di questa zona inizia ben più di un secolo fa, quando un avvocato, Ageno, vi si trasferì e iniziò ad esplorare le potenzialità di queste terre, lontano da condizionamenti e consuetudini, ed è stata rilevata negli anni '70 dalla famiglia Pantaleoni, rappresentata oggi da Elena Pantaleoni, in decennale collaborazione con l’enologo Giulio Armani. I due perseguono l'idea che i vini debbano essere espressione del territorio e, come tali, lasciati liberi di esprimerlo a pieno, lontani da precondizionamenti e dalle logiche di mercato. Una filosofia che si traduce nella scelta di recuperare le antiche tradizioni, attraverso un metodo di coltivazione e vinificazione naturale che minimizza l'intervento "correttivo" dell'uomo, senza concimazioni ne diserbi: un nuovo modo di fare vino, ancestrale e innovativo assieme. I vitigni coltivati sono quelli autoctoni del territorio: Malvasia di Candia, Barbera e Bonarda, oltre a vitigni storicamente presenti come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Semillon. La condizione necessaria per produrre grandi vini che mantengano intatta l'espressione del territorio è che il frutto arrivi in cantina perfettamente sano e integro. Per questo motivo, anche qui, l'intervento invasivo dell'uomo viene ridotto al minimo: nessuna aggiunta di anidride solforosa, impiego di soli lieviti indigeni e praticare lunghe macerazioni. L’affinamento viene effettuato parte in vasche in acciaio, parte in barrique usate. Il vino viene imbottigliato nella prima decade di febbraio, senza filtrazione. La raccomandazione è quella di trattare queste rare bottiglie con estrema cura, in quanto potrebbero presentare un piccolo deposito sul fondo. Si tratta di vini che hanno fatto molto parlare di sé, non sempre facili, ma dotati di un grande carattere e di un fascino antico. Tra questi spiccano il Macchiona ed il Trebbiolo, rossi a base di Bonarda e Barbera che hanno dimostrato straordinaria longevità, ma anche un interessante passito da Malvasia di Candia Aromatica, un vino dolce, solare, dalla beva contagiosa, in grado di regalare enormi soddisfazioni.
BEST PRICE
Special Price 14,80 €
È il prezzo più basso in 30 gg
Prezzo di listino:
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo
Scopri tutti i vantaggi...
Scegli tra oltre 7.000 bottiglie e ordina in soli due click, ovunque ti trovi
Non perderti gli sconti più hot del momento: ogni lasciata è persa!
Traccia il rider in tempo reale sulla mappa: sei pronto a brindare?!
Visita l'area dedicata ai locali e approfitta di promo e servizi esclusivi