Vino rosso storico della cantina Allegrini, La Poja prende il nome dallo storico vigneto aziendale, impiantato nel 1979, 100% da uva Corvina Veronese. Qui il suolo è prevalentemente calcareo, ricco di scheletro e quasi abbagliante per il candore delle pietre calcaree. Su questi 3 ettari la viticoltura, altamente qualitativa, consegna uve dalla perfetta maturazione e dalla grandissima personalità. La vendemmia è interamente manuale, con una selezione già in vigna e avviene generalmente a fine ottobre per ottenere una leggera surmaturazione delle uve sulla pianta; la maturazione avviene per 20 mesi in barriques nuove d’Allier più 10 mesi in bottiglia. Dopo oltre 4 anni di lavorazioni, La Poja si presenta in tutto il suo splendore, quello di un grande vino, corposo e croccante, dal respiro ampio e promettente.
Rosso rubino così scuro da essere inaccessibile. Al naso è un trionfo di ferro, quasi ematico, note fruttate e speziate in seconda battuta; a contorno mandorla tostata, tabacco da pipa e pigne, incenso ed eucalipto. Assaggio nitido, non lascia spazio all’immaginazione né scampo: una rara eleganza accarezza il palato, con tannini precisi e puliti, sapidità p una verve minerale che presenta un’abbondante freschezza, quasi mordente. Un vino che incanta.
Ideale per accompagnare arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra magistralmente con piatti a base di tartufo, sia bianco che nero.