Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Etna Bianco Mofete Palmento Costanzo 2023

    Etna Bianco Mofete Palmento Costanzo 2023

     (0 Recensioni)

    BEST PRICE

    Special Price 18,00 €

    È il prezzo più basso in 30 gg

    Prezzo di listino: 26,00 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Consegna entro Martedì 6 Maggio
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Etna Bianco Mofete: il segreto del vulcano

    L'Etna Bianco DOC Mofete di Palmento Costanzo è un vino siciliano dal carattere unico, proprio come il vulcano da cui proviene. Le uve Carricante e Catarratto crescono su terreni vulcanici ricchi di minerali, dando vita ad un vino fresco e minerale. Vinificato in bianco e affinato in acciaio, Mofete esprime tutta l'energia e la complessità del terroir dell'Etna.

    Uvaggio: Carricante 70%, Catarratto 30%.

    Affinamento: 6 mesi in acciaio.

    Note degustative: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso presenta profumi intensi di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca, con note saline. Al palato è fresco, sapido e di buona persistenza, con un finale piacevolmente ammandorlato.

    Abbinamenti: Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, molluschi e verdure.

    Perché sceglierlo: Un Etna Bianco autentico, fresco e minerale, che ti racconta la forza del vulcano in ogni sorso.

    Abbinalo con:

    Aperitivo
    Pesce
    Primi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Palmento Costanzo

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Bianco

    Vitigno
    Carricante, Catarratto

    Denominazione
    Etna Bianco DOC

    Regione
    Sicilia

    Zona di Produzione
    Passopisciaro (CT)

    Annata
    2023

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    12%

    Temp. Min di Servizio
    10 °C

    Temp. Max di Servizio
    12 °C

    Abbinamento
    Aperitivo, Pesce, Primi

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    Siamo sulle pendici nord dell’Etna, in quella località conosciuta con il nome di Passopisciaro e qui, a 700 metri d’altitudine, si snodano i 18 ettari di Palmento Costanzo, nella contrada di Santo Spirito. Le origini della cantina sono tra le più antiche del territorio Etneo e risalgono al XIX secolo, epoca in cui già c’era l’antica dimora, il palmento appunto, completamente recuperata, nel 2011, dall’imprenditore Mimmo Costanzo. Tutto qui, dalla struttura del palmento alle antiche vigne ad alberello, fino al suolo, scuro e ciottolos...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Etna Bianco Mofete Palmento Costanzo 2023
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Etna Bianco Mofete Palmento Costanzo 2023
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play