La tenuta Bricco Boschis e la famiglia Cavallotto sono nomi di riferimento della produzione langarola e basta recarsi a Castiglione Falletto per capirlo: lo spettacolare anfiteatro composto dai filari è qualcosa di unico, di quelle immagini che difficilmente si dimenticano! La famiglia dal 1948 dà voce, profumo e colore a quello che è uno dei territori più vocati al mondo per la produzione di vino di qualità ed ogni etichetta riesce a trasmettere l’indole più pura del vitigno come dimostra Vigna Scot, 100% Dolcetto, tra i più tradizionali della Langa piemontese.
Rosso rubino intenso con unghia lievemente granato, debutta con un profilo aromatico ricco di personalità: fieno, paglia e cenere, erbe aromatiche e rosmarino, poi confettura di more e susine. Sorso didascalico, pulito ma non banale, presenta un corpo solido e delicatamente tannico, dalla persistenza fruttata estremamente gradevole e una sapidità puntuale in chiusura.
Squisito con gnocchi ai 4 formaggi, risotto ai funghi ma anche salumi saporiti.