Era il 1965 quando il Cavalier Gualtiero Armando Nunzi riunì un gruppo di 18 viticoltori del Chianti Classico con lo scopo di dar vita ad una realtà vinicola che potesse rappresentare il Chianti. Oggi sono circa 120 i soci e il progetto si rivela ancora vincente, come dimostra la vasta gamma di etichette prodotte! Il Chianti Classico DOCG Castelgreve è uno dei vini che meglio valorizza il terroir chiantigiano: Sangiovese con una piccola percentuale di Merlot, questo vino si potrebbe definire didattico per la sua pulizia di stile, capace di offrire uno sguardo ampio e approfondito sulle peculiarità di uno tra i più importanti territori della Toscana.
Colore rosso rubino lucido e brillante, presenta un naso scuro di more, pece e terra bagnata, accenni floreali di viola e garofano con sfumature lievemente selvatiche che ricordano il cuoio. Sorso vigoroso, pieno, presenta un tannino vellutato e una freschezza corroborante. Nitida la chiusura ammandorlata.
Con carni rosse saporite, selvaggina e formaggi a pasta dura, è ottimo anche con tagliatelle al ragù.