L’azienda vinicola Falkenstein è di proprietà della famiglia Pratzner da 400 anni: inizialmente nata come azienda agricola, nel 1999 ha abbandonato la coltivazione di mele, tipica della Val Venosta, per dedicarsi esclusivamente alla viticoltura. La scelta è stata difficile, gli ostacoli non solo mancanti sia a livello logistico che pratico, ma Franz Pratzner, armato di coraggio e passione, non ha ceduto alle difficoltà del suolo roccioso e del clima proibitivo. I vini firmati Falkenstein sono oggi considerati tra i migliori specialmente nelle espressioni a bacca bianca, che spiccano per finezza e mineralità.
Colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini, ha naso molto incentrato sulle note verdi della foglia di pomodoro, ortica e prezzemolo, note fruttate di mela gialla e accenni di frutta esotica, con sprazzi di lime e pompelmo in sottofondo. Assaggio fresco, vivido e nervoso, ricco di mineralità e dotato di una perfetta corrispondenza con l’olfatto, mostra tutta la sua anima minerale specialmente nella chiusura sapida.
Ottimo con antipasti caldi di pesce, risotto agli asparagi e pesce alla griglia, ben si sposa con delle linguine all’astice.