Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è la cantina che da trent’anni valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana come il Greco, il Fiano e l’Aglianico, applicando ricerca e studio a un territorio, l’Irpinia, vocato alla coltivazione di viti di altissima qualità. Feudi lavora oggi su 300 ettari di vigneto articolati in oltre 800 particelle, che differiscono l’una dall’altra per altitudini, esposizioni e pendenze, e che la cantina ha studiato singolarmente per valorizzare la biodiversità del territorio e dare vita a crus straordinari. Oggi Feudi si sviluppa su 300 ettari di vigneto articolati in oltre 800 particelle, che differiscono l’una dall’altra per altitudini, esposizioni e pendenze, e che la cantina ha studiato singolarmente per valorizzare la biodiversità del territorio e dare vita a crus straordinari. Sin dall’inizio Feudi di San Gregorio si è dedicata allo studio e alla ricerca del territorio e dei suoi vitigni autoctoni, ma è Antonio Capaldo, presidente dal 2009, a reinterpretare l’anima agricola e a farne oggi una realtà protagonista non solo del Sud ma di tutto il panorama vitivinicolo italiano. I capisaldi della sua filosofia sono incentrati su tre parole chiave: visione, coraggio e determinazione. Caratteristiche che, allo studio e alla ricerca costanti, rendono Feudi qualcosa di più di una semplice cantina; piuttosto un luogo d'incontro e di confronto, un laboratorio d’idee, arte e cultura.
Avrete l'incredibile opportunità di partecipare in esclusiva a un evento unico, nella caratteristica cornice della storica Enoteca Bernaibei. Locale ristrutturato ma dal sapore vintage vi accoglierà tra le sue innumerevoli etichette di vino, bollicine e soft drinks. Bernabei incontra Feudi di San Gregorio, uno dei produttori che negli ultimi tre anni ha ricevuto il massimo punteggio per i vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Sono anche chiamati Maestri dell’eccellenza grazie alla loro costanza qualitativa. Mai omologato allo stile piacione e stancante della regione, Feudi Di San Gregorio è un colosso che ha saputo fare dell’eleganza ed espressività del territorio il suo punto di forza; non servono molte parole, i vini da soli bastano: poca opulenza, grande personalità e carattere mediterraneo. In un vigneto simbolo di Feudi, il Piano di Montevergine, da sempre la vite si sposa ad alberi di nocciole e ulivi: è cosi che nasce la riserva di Taurasi. Durante la serata sarai guidato da Antonio Capaldo, Presidente dell’azienda, in un percorso degustativo alla scoperta del mondo Feudi e di una delle sue riserve più importanti.
Programma della visita
Degustazione
Verticale di Piano di Montevergine 2011/2013/2014 accompagnata da Salumi Fiorucci
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 25€ di prodotti Bernabei per ottenere il coupon per 1 persona.
Ogni 25€ aggiuntivi di prodotti Bernabei consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo
Scopri tutti i vantaggi...
Scegli tra oltre 7.000 bottiglie e ordina in soli due click, ovunque ti trovi
Non perderti gli sconti più hot del momento: ogni lasciata è persa!
Traccia il rider in tempo reale sulla mappa: sei pronto a brindare?!
Visita l'area dedicata ai locali e approfitta di promo e servizi esclusivi