Il Valpolicella ripasso le Poiane è figlio di antiche varietà autoctone selezionate dall'azienda Bolla, nucleo storico della viticoltura veronese, protagonista di una produzione di circa 15 milioni di bottiglie che esprime al meglio la qualità dei vini e delle denominazioni che caratterizzano un territorio di grande vocazione. Il termine "ripasso" rimanda alla tradizionale tecnica di produzione eseguita a febbraio con la macerazione di 15-20 giorni delle vinacce fermentate dell'Amarone o del Recioto nel vino Valpolicella, dando vita ad una seconda fermentazione che donerà al vino più complessità e morbidezza. L'evoluzione in legno per circa 12-18 mesi completa quella che è una vera e propria opera d'arte.
Avvolto da una veste di rosso rubino intenso, apre a suadenti sentori di frutta matura, prugna in confettura e note speziate che stuzzicano l'olfatto. L'ingresso in bocca risulta morbido e vellutato, un vino rotondo, di buona persistenza.
Da provare accanto ad un'ottima bistecca alla brace, primi piatti dal carattere deciso come una pasta all'uovo con ragù, formaggi stagionati, ma è indubbiamente anche un grande vino da meditazione, sorseggiato davanti al camino, magari mentre si legge un buon libro.