Situata a Torgiano, distante solo pochi chilometri da Perugia, questa azienda nata nei primi anni Sessanta per volere di Giorgio Lungarotti, è oggi una delle più affermate e conosciute cantine di tutta l’Umbria. La perseveranza, il rispetto dei valori che uniscono tradizione, storia e territorio e il continuo miglioramento dei lavori, sia in vigna che in cantina, da parte delle sue figlie Chiara e Teresa, che oggi gestiscono mirabilmente l’azienda familiare, ne hanno fatto un vero e proprio punto fermo del panorama vitivinicolo nazionale. L’ampia gamma di vini si caratterizza per la bella vitalità e gradevolezza di beva, che siano i rossi più possenti quanto i bianchi più delicati e fragranti. Il Terre di Giano appartiene a questo secondo gruppo: frutto dell’unione di Vermentino, Trebbiano e Grechetto, è un vino gradevolmente fresco e fruttato, dotato di grande piacevolezza gustativa e versatilità, adatto alle tavole di tutti i giorni.
Color paglierino luminoso, profuma di tiglio e biancospino, pompelmo, pesca bianca e miele d’acacia, su sfondo minerale. Vivace e corrispondente al gusto, sorretto da intensa verve acido-sapida e con finale dai ricordi citrini.
Con antipasti di mare o con le trenette al pesto, con una bella frittata di patate e zucchine e con una sogliola alla mugnaia.