Sin dagli esordi, nel 1957, Umani Ronchi si è distinta per l'interpretazione di due grandi vitigni del territorio: il Verdicchio e il Rosso Conero; dopo aver creato grandi vini apprezzati in tutto il mondo, l'azienda non è ancora stanca e continua a sperimentare sempre all'insegna della qualità. Accanto ai vitigni internazionali come Chardonnay e Cabernet Sauvignon svettano i grandi autoctoni, coltivati con amore nel rispetto del terroir, tanto da spingere l'azienda ad iniziare la conversione al biologico, con l'intento di crescere e migliorare. Il Serrano è un vino che esprime in pieno la tipicità del Rosso Conero e figura da sempre tra i classici della gamma; figlio del matrimonio tra Montepulciano e Sangiovese è un vino che racconta la storia di un territorio, caratteristico e tipico, e che mantiene alto il nome del Conero in Italia e nel mondo.
Colore rosso rubino con riflessi porpora, molto consistente, macchia il bicchiere. Al naso esprime note giovani e vivaci di visciola matura unite al floreale della peonia con un sottofondo di aromi di fermentazione, quasi vinoso tanto è fresco. In bocca conquista con un assaggio polposo e rotondo, avvolgente nel tannino e con un buon equilibrio gustativo, grazie anche alla sferzante freschezza che gli dona una grande bevibilità.
Ottimo con la pasta ripiena, come ravioli di ricotta e spinaci con un sugo fresco di pomodoro e basilico.