Avevamo già avuto modo di apprezzare la Ribolla Gialla firmata Baloc, etichetta della prestigiosa DOP Brda, tra le denominazioni più celebri di quella grandissima terra vitivinicola che è la Slovenia. In questo scenario non è insolito utilizzare le bucce dell'uva per la vinificazione e l’affinamento, come avviene per questo bianco esclusivo, blend al 40% Ribolla Gialla, 30% Malvasia e 30% Sauvignonasse. I vigneti hanno un’età media che oscilla tra i 15 e i 30 anni, sono disposte a terrazze e affondano le radici in un suolo ricco in marna; qui il clima è submediterraneo, con aria calda proveniente dal mare e correnti molto fredde provenienti dalle Alpi: questi due fattori agli antipodi contribuiscono a creare un’escursione termica unica che arricchisce sensibilmente il bagaglio olfattivo delle uve. Le tre uve vengono vinificate completamente in maniera separata, a contatto con le bucce, seguendo i rispettivi tempi: fermentazione di 10 mesi per la Ribolla, 1 mese per la Malvasia e 1 mese per il Sauvignonasse. Poi i tre vini vengono fatti maturare, sempre separatamente, secondo queste norme: 14 mesi in legno grande per la Ribolla e 15 mesi in acciaio sia per la Malvasia che per il Sauvignonasse. Infine, avviene l’assemblaggio.
Colore rosato con luminose sfumature dorate, al naso ci accoglie con delicate nuance di frutta bianca fresca, poi spezie e fiori di campo, mandorla tostata e crosta di pane appena sfornato. Assaggio profondamente speziato, di buon corpo, fresco e sapido, incanta nei ritorni fruttati di mela cotogna, ananas ed erbe essiccate che restano diversi secondi dopo la deglutizione.
Vino da pesce al forno e arrosto, è perfetto anche con maiale in agrodolce e pollo al curry.