Il Prosecco Bernabei DOCG è ottenuto da uve Glera, chiamate comunemente Prosecco, raccolte e vinificate nel territorio della DOCG che comprende quindici comuni in un’area di circa ventimila ettari in provincia di Treviso, nelle colline che dividono Conegliano da Valdobbiadene. Quest’area, che gode di un clima favorevole, è la più vocata per questo accattivante e gioviale vino spumante. Disimpegnato, fresco e piacevole è il compagno ideale per l’aperitivo o per accompagnare un brindisi informale. La versione extra dry è quella tradizionale, con un residuo zuccherino tra 12 e 17 grammi/litro, che l’ha reso famoso nel mondo.
Color giallo paglierino. Il perlage è formato da bollicine fini e persistenti che ravvivano il colore donando al bicchiere una nota di brillantezza e di brio. Al naso emerge la nota fruttata con la pera in primo piano e la pesca bianca insieme ai sentori floreali di lavanda e acacia, con una nota agrumata in sottofondo. L’assaggio colpisce per l’immediatezza nei rimandi fruttati e per l’equilibrio. Buon finale sostenuto da una stimolante vena acida.
Ottimo come aperitivo o per accompagnare formaggi freschi.