Questo vino nasce dalla tenuta in località Centovie, a Roseto degli Abruzzi, di proprietà della Umani Ronchi e consta di 30 ettari vitati con una vista, a dir poco paradisiaca, sul ‘gigante buono’ dell’Abruzzo, il Gran Sasso. Le uve sono qui coltivate in biologico, per volere della natura prima ancora che dell’uomo, dato che la posizione ventosa e soleggiata e, allo stesso tempo, il sottosuolo autosufficiente ed equilibrato , non richiedono alcun ulteriore intervento. Ed è proprio in questo habitat che nasce il Pecorino Centovie, volutamente lavorato esclusivamente in acciaio, un bianco che racchiude la sintesi del racconto di una terra unica.
Colore giallo paglierino intenso, con riverberi oro-verde, apre un olfatto gentilissimo di pesca e nespola, fiori di camomilla e fieno, poi mandorla dolce e un richiamo alle noccioline tostate. Assaggio molto equilibrato, con una freschezza viva ma ben imbrigliata dalla lodevole morbidezza. Chiude, piuttosto lungo, sui richiami fruttati e una punta sapida.
Per dei ravioli di ricotta e spinaci ma anche carni bianche arrosto o una grigliata di pesce, è un vino che trova numerosi abbinamenti sulla nostra tavola.