Un grande vino in un grande formato, che rappresenta degnamente la caratteristica DOC Montepulciano d'Abruzzo riuscendo a non perdersi, anzi, a distinguersi per la grande trasposizione del territorio nel calice. Misura e qualità sono le caratteristiche di questo vino, il cui vigneto gode di una perfetta esposizione solare e degli effetti benefici delle escursioni termiche, garanzia di equilibrio organolettico e ampiezza aromatica. Una spanna sopra molti altri vini della denominazione, Dente del Lupo è un Montepulciano d'Abruzzo didattico: strutturato e con quel carattere un pò burbero che non dispiace ma, soprattutto, capace di accrescere ulteriormente il suo bagaglio se lasciato in cantina per qualche tempo.
Rosso rubino concentrato ha profilo olfattivo giocato su note di pot-pourri, confettura di ciliegie e frutti rossi selvatici con sottofondo scuro terra umida e pepe nero. L'assaggio è cremoso, opulento e piuttosto morbido, ben bilanciato dalla notevole trama tannica, con una persistenza giocata su lunghe note tostate e torrefatte.
Ottimo con formaggi dall'importante stagionatura e con uno stracotto al vino rosso.