Nella chiesa di Santa Maria in Piano, a soli 4 km dalla tenuta Talamonti, c’è un affresco considerato la massima espressione del panorama pittorico abruzzese e conosciuto con il nome ‘Giudizio Particolare’: il dipinto raffigura Abramo, Isacco e Giacobbe, conosciuti anche come ‘i tre saggi’. E proprio da quest’opera e dalla sua importanza per il popolo abruzzese nasce questo Montepulciano d’Abruzzo DOC, l’alfiere ideale per mettere in luce la grandi performance di Talamonti: il segreto sta nell’efficiente gestione delle uve, coltivate lungo i 32 ettari alle pendici del Gran Sasso, controllate in vigna e vendemmiate a mano per portare in cantina solo gli acini migliori. Dopo la diraspatura viene eseguita una fermentazione di 14 giorni a cui segue un affinamento in fusti di rovere francese per 12 mesi. Seguiranno ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia che daranno vita a Tre Saggi, un vino la cui etichetta dice già molto: sobria, essenziale, concisa, tradizionale, proprio come il vino che rappresenta, un rosso consueto della tradizione abruzzese, davvero ben fatto e territoriale.
Colore rosso rubino intenso, con vividi riflessi violacei, ha naso caratterizzato da note intese di frutti rossi in confettura, visciole sotto spirito, poi viola, rosa, pepe in grani e refoli di canfora. Assaggio ricco e dalla muscolare tannicità, è molto gustoso, giustamente sapido e dalla deliziosa persistenza, giocata su note torrefatte di caffè e nocciola.
Ideale con arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati, è perfetto con l’agnello.