La famiglia Marotti possiede questa terra dalla metà del XIX secolo: è qui che fu costruita la villa che divenne il centro dell’azienda e, sempre qui, venne piantato il Lacrima, vitigno dalle origini molto antiche e dall’anima semiaromatica che, nella zona di Morro d’Alba, ha trovato una dimora a dir poco esclusiva. Orgiolo, che prende il nome dall’antica Pieve e Castello che sorgevano in epoca medievale nei pressi della contrada di S. Amico di Morro d’Alba, è un rosso 100% Lacrima che esprime alla perfezione tutte le peculiarità del vitigno, grazie ad un affinamento di 12 mesi in barrique di secondo passaggio che contribuiscono a conferire nobiltà e struttura, raccontando così tutta la tipicità dei profumi e dei colori di Morro d’Alba.
Rosso rubino luminoso, al naso svela profumi floreali aristocratici di rosa e geranio, seguiti da lampone e pepe rosa, con soffi di cardamomo; toni balsamici e spezie orientali in chiusura. Assaggio che mostra calore fruttato, tannini dall’anima levigata ed un ottimo equilibrio fresco-sapido. Finale pulito e preciso, affascinante nella persistenza che ricorda le foglie di tè.
Delizioso con carni bianche in umido, sposa egregiamente pietanze a base di funghi.